Maschio alfa: caratteristiche e identikit

Diventare maschio alfa è possibile perché o si è famosi (la minima parte della vasta popolazione mondiale) o si è uomini ordinari. Tuttavia la verità è che gli uomini di successo sono diventati tali perché prima di tutto hanno capito l’importanza dell’agire.

conoscere donne

Ecco perché certe vite e certe esistenze svoltano improvvisamente, perché in ciascuno di noi c’è molto potenziale, ma anche molta fragilità che impedisce di fare una mossa.

Significato di maschio alfa: cosa vuol dire

Il termine “maschio alpha” o “alfa” prende le mosse dall’etologia, che studia il comportamento degli animali. Nel mondo animale la comunità maschile è spesso guidata da un maschio alfa, che si arroga il diritto, solitamente attraverso il combattimento, di riprodursi per primo e scegliere gli esemplari femmine, spesso costruendo un harem.

Nel comportamento umano, è quell’individuo che in sostanza non dipende dal giudizio altrui quando si tratta di intraprendere un’azione.

Il maschio alpha non cambia il comportamento quando si trova davanti a una donna, perlomeno non cambia la sua “natura”.

È sé stesso anche in quel frangente e agendo con questa sicurezza e fiducia affascina le ragazze e le donne.

maschio alfa

Anche se per ipotesi non esiste, è maschio alfa quello che ha fiducia nei propri mezzi, è diretto e sa come presentarsi.

  • Si comporta in modo genuino, tratta le donne con rispetto e sa quando non è il caso di insistere.
  • Non pensa che le ragazze preferiscano gli stronzi e non giudica stronzi quegli uomini che si danno da fare. Non considera la “sfiga” un elemento rilevante per parlare con una ragazza, chiederle di uscire, baciarla.
  • Pensa che la forma fisica sia importante, non tanto avere gli addominali o dei muscoli scolpiti, quanto stare in forma e denotare moderazione nel cibo.

Il linguaggio del corpo del cosiddetto maschio alfa è inequivocabile: non si chiude in sé stesso, non abbassa lo sguardo mentre ti parla, cammina con calma e non fa finta di essere sempre impegnato per nascondersi dal giudizio degli altri. È conscio di avere difetti, come tutti, ma sa che non sono così importanti dopo un po’.

Da bambini si cresce nella convinzione che certi problemi insormontabili non finiranno mai, poi ci si rende conto che sono nulla rispetto alle responsabilità della vita da adulti.

Un uomo che sa quello che vuole, sa come tenere sotto controllo le emozioni, ma non rinunciando ad esse, perché le emozioni sono il sale del comportamento umano. L’emozione è alla base della motivazione.

Più giù leggerai le caratteristiche complete del maschio alfa. In ogni caso ciò che conta è che maschio alfa vuol dire soprattutto “deciso e indipendente” nel pensiero e nell’azione. Non aspetta il beneplacito altrui, ha tutto sotto controllo ed è disposto ad affrontare le conseguenze delle sue azioni. Se si temono le conseguenze del rifiuto, risulterà impossibile farsi avanti.

Il comportamento del maschio beta

Il grosso problema dei maschi moderni è che guardano troppa tv e si fanno incantare da prodotti di massa pensati principalmente per il maggior acquirente: la donna. Se osservate una qualsiasi commedia romantica hollywoodiana, vedrete che salvo rarissime eccezioni (Hitch), il modello di uomo rappresentato è quello del cavaliere medievale che si spoglia di ogni dignità pur di impalmare la sua principessa.

Così ogni donna è elevata al rango di premio da ottenere e gli uomini si azzuffano per ottenerla, oppure fanno delle cose veramente incomprensibili, che sono appunto delle favole confezionate per il punto di vista femminile.

La cosa assurda è che nemmeno alle donne questa tipologia di uomo piace: è più uno svago romantico che altro, una fantasticheria. Alle ragazze piacciono partner responsabili che sanno assumersi la loro dose di responsabilità, ma che riconoscono la loro fetta di responsabilità.

Se al contrario pensi che davvero alle ragazze piaccia essere messe su un piedistallo, la conseguenza potrebbe essere che tutte le tue azioni convergano su questo obbiettivo:

  • farle complimenti esagerati
  • farle doni non richiesti
  • non farla arrabbiare
  • riempirla di attenzioni non gradite
  • non contraddirla

Se noti c’è una sottile differenza tra comportarsi come un bravo ragazzo ed essere subdolo. Perché nella mente di una ragazza questo modo di comportarsi significa solo: sta cercando di essere gentile per conquistarsi il mio favore. Ma cosa vuole altro? Vuole sesso in cambio di gentilezza e doni non sollecitati?

Pensaci bene quando ti comporti così. Per un attimo immedesimati nella testa di una ragazza e chiediti se questo comportamento da zerbino o da sottone, come si dice, sia davvero qualificante.

Le caratteristiche del maschio beta zerbino:

Lo zerbino o sottone è convinto che alle donne il sesso non piaccia, o piaccia solo a determinate condizioni.

Ritiene che le donne ragionino come gli uomini, logicamente, in modo lineare.

Ha problemi di natura sessuale. O è inesperto oppure è incline alla masturbazione, guarda troppi film pornografici e ha un’idea distorta delle donne (che siano trasgressive e stronze, perché fanno sesso con i maschi alfa, che sanno invece che le donne sono come gli uomini in fatto di rapporti sessuali).

Pensa che una donna si possa approcciare all’infinito, continuando a scrivere messaggi sullo smartphone, su WhatsApp, Instagram, Tik Tok o su Facebook Messenger, prolungando la fase di approccio fino a diventare amico o venire respinto.

Quando per fortuna o caso strano conosce una donna e riesce ad ottenerne le attenzioni, si spreca e si butta via per lei, dimenticando gli amici e i rapporti precedentemente instaurati fino a creare un ambiente noioso per la vita di coppia.

Appare sempre frustrato e arrabbiato.

Il bravo ragazzo è persona di intelligenza sopra la media, anche creativo, ma che non fa altro che vivere sul suo potenziale, mai arrivando allo scopo, spesso si perde in progetti e sogni ad occhi aperti, finendo per trasmettere la frustrazione ai suoi vicini e alle donne / ragazze che frequenta.

Il maschio alfa rispetta le donne?

E ora veniamo alla domanda.

Se la figura del maschio alfa esiste (si preferisce parlare di “uomo che sa il fatto suo”) è esso troppo mascolino e irrispettoso delle donne?

Esiste anche in questo caso una linea di confine:

  • Il maschio che sa il fatto suo è un uomo che semplicemente capisce come funziona il mondo e come si attivano i comportamenti relativi alla seduzione e all’accoppiamento. Per cui sa bene che il rapporto sessuale con una ragazza dipende dall’incontro di due condizioni. E il non manifestarsi delle condizioni non dipende da una sorta di destino avverso.
  • Il maschio che invece pensa di avere un destino avverso e di meritare una ragazza al posto di un altro, be’ è chiaro che abbia qualche problema di autostima, che può riflettersi in comportamenti sociali riprovevoli.

Il non essere bravo ragazzo dipende più dal fatto che preservano un elemento di mascolinità genuino che alle ragazze piace, è sincero e schietto più che subdolo e adulatorio.

I maschi alfa hanno quindi inventiva e fantasia, sanno intrattenere le donne e le persone che gli stanno accanto trasmettendo allegria e senso di benessere.

Il loro successo non corrisponde alla fama, alla notorietà, ma sono persone che riescono ad avere successo nel proprio campo di lavoro o di applicazione, perché sfruttano tutto il potenziale.

Non considerano le donne come degli oggetti sessuali, le rispettano più di quanto facciano i maschi beta, perché non insultano la necessità dei rapporti sessuali delle donne, non le dipingono come inclini ai facili costumi e sanno come trattarle.

Per un maschio alfa il rifiuto di una donna è nella logica dei rapporti umani, lo accetta e passa ad altro, se il rifiuto è chiaro. Il maschio beta prende il rifiuto come un fatto personale ed è propenso a insultare la ragazza, tempestandola di messaggi.

Le caratteristiche del maschio alfa, come riconoscerlo

  • Il maschio alfa è amante della vita, non è chiuso in sé stesso, partecipa sempre ad iniziative, le promuove, conosce i propri limiti e stabilisce degli obbiettivi chiari che persegue con ammirevole impegno. Ha ambizioni e sa misurare i propri passi. Le donne lo ammirano perché è ambizioso e ha voglia di emergere e lo dimostra sul campo.
  • Se durante il percorso di attuazione di un progetto fallisce, non si fascia la testa, ma lavora per migliorarsi, impara dall’esperienza, accetta delle nuove sfide e matura.
  • Ha grande fiducia, ha confidenza, sa quello che vuole, non ha paura di esporsi e di mettersi in gioco, non ha paura dei conflitti e sa affrontare gli altri con decisione.
  • È rilassato, calmo, composto, ha il controllo della situazione e non si lascia andare facilmente. Nondimeno è passionale, è in grado di lasciarsi coinvolgere dalle emozioni, viverle, così come i sentimenti, non mentendo su di essi, costruendo una falsa sicurezza che proviene dal nulla, come nel caso dei maschi beta.
  • È disciplinato, stabilisce obbiettivi intermedi all’interno di un quadro più largo e sa come ottenere il meglio da ogni situazione. Decide per sé stesso e ha la capacità di influenzare gli altri, anche se si tratta di stabilire dove vedersi per un appuntamento
  • È un leader, perché sa guidare chi lo circonda con soluzioni semplici e immediate.
  • Un maschio alfa sa come risolvere i problemi, ma non si pone come risolutore dei problemi delle donne. Sa ascoltarle, ma non interviene per risolvere i loro problemi, ne dare consigli gratuiti. E’ nel suo ambito che diventa un risolutore.
  • È attento a come si veste, anche se non fashionista, sa curare il suo aspetto, conosce d’istinto il dress code. Non appare mai fuori posto, perché in genere è esperto e sa come ci si veste in certe occasioni. Non indosserà mai le infradito a un matrimonio o una giacca in spiaggia. Ha cura del proprio corpo.
  • Sa farsi scegliere dalle donne, ma non le piazza sul piedistallo. E’ parco nei complimenti, e preserva sempre la sua mascolinità, esponendola senza vergogna (quello che gli invidiosi maschi beta spesso definiscono “galletto”). La sua attrazione è nell’aria.
  • È un grande ascoltatore, sa influenzare gli altri anche supportandoli, con le donne ascolta e non si parla sopra e non si comporta da arrogante o stronzo. E’ dominante, ma non aggressivo.
  • Avendo sempre fiducia nei propri mezzi, in genere è la persona dotata di vera autostima. Sa come districarsi nelle peggiori situazioni, sa affrontare i turbamenti, le difficoltà e i fallimenti.
  • Parla calmo e rilassato, con un timbro di voce profondo e sereno.
  • Cammina in modo lento, non affretta il passo per far finta di essere indaffarato, ha perfetta nozione del tempo che scorre e non dorme sugli allori.
  • Ha senso dello humour, è spiritoso e vivace, non è over-simpatico, non esagera e non ride per primo alle proprie presunte battute.
  • Il maschio alfa ti guarda dritto negli occhi, non ha paura delle mischie, ha la battuta pronta e non ha affatto paura di scherzare con uomini fisicamente più imponenti di lui.
  • Nei gruppi di persone il maschio alfa dominante si nota perché le donne lo avvicinano e lo toccano spesso, con abbracci, pacche sulle spalle, carezze sulle braccia. Sembra proprio che conosca le tecniche di seduzione, anche se quasi tutto è frutto dell’esperienza.
  • Non commette più gli stessi errori di prima e con le donne si trova davvero a proprio agio, scherzando, senza diventare amico e confidente, senza apparire bisognoso di loro o in cerca di avventure.

Perché alle ragazze piace

Le donne sono attratte dai maschi alfa più che dai maschi beta, anche se non disdegnano di stare con uomini deboli che possono manipolare e tenere sotto controllo. Spesso non sopportano che questi siano così indipendenti, finendo per innamorarsene.

Un esempio di maschio alfa è James Bond, ovviamente, ma questo è un personaggio letterario e cinematografico. Non per forza si deve avere la licenza di uccidere, essere alti e snelli e oggettivamente attraenti per esserlo. L’aspetto più importante è che tutti i ragazzi, tutti gli uomini possono migliorare il comportamento attraverso delle buone abitudini. Avete presenti gli uomini ricchi bassi e brutti che stanno con delle modelle? Direte, stanno coloro perché sono ricchi. Ma cosa significa la ricchezza per le donne? Che sono venali e badano solo al denaro? No, che riconoscono nel possesso del denaro e nella ricchezza una conseguenza dell’avere determinate caratteristiche. Le belle ragazze che preferiscono i ricchi in realtà stanno preferendo i maschi alfa.

Le ragazze adorano i maschi alfa perché sono difficili da conquistare.

Conquistare un maschio alfa non è affatto semplice. È il contrario del “bravo ragazzo”, è autonomo, indipendente di pensiero e non è affatto facile. Non essendo conquistabile con delle semplici smancerie, per loro diventa una sfida. Anche perché quando sono attraenti ritengono di poterlo avere senza difficoltà. La presenza di questi ostacoli le elettrizza.

Le ragazze amano le loro caratteristiche e qualità

Le qualità che attirano le ragazze sono il fatto che i maschi di questo tipo amano agire da leader, dominare, sembrano avere passione e mettercela per quello che fanno, per questo tendono ad eccellere. La loro personalità non è opaca. Una mia amica Caterina mi ha detto: “non so se devo definirli alfa o gamma, ma adoro i ragazzi che hanno una personalità chiara. Che fanno le cose e pur preoccupandosi delle conseguenze, le affrontano. Invece odio quei ragazzi passivi che sembrano sempre nascondere qualcosa“.

maschio alfa

Le donne non amano i ragazzi noiosi

Si dice sempre che bisogna farla ridere, e questo proverbio ha un fondo di verità. Pensate a Woody Allen, ha avuto una vita piena di relazioni con donne molto attraenti, pur essendo tutto tranne che un adone. È la quintessenza dell’uomo intelligente, con un fine senso dell’umorismo. Un uomo con il quale è impossibile annoiarsi a dispetto delle sue caratteristiche fisiche. Detto ciò, il passo tra divertente e ridicolo può essere molto breve, per cui non occorre fare i pagliacci. Se poi copiate le battute e sembrate una copia sbiadita di un comico di Colorado, forse è meglio rinunciare.

La psicologia del Maschio Alfa

Dal punto di vista psicologico lo status di Maschio Alfa è riconosciuto da alcuni caratteri dominanti: l’altezza, la voce, il viso. L’altezza è indubbiamente un elemento che conferisce molta sicurezza. Le persone basse di statura mostrano il cosiddetto complesso di Napoleone, in particolare i maschi: sono più gelosi, insicuri e tendono ad avere comportamenti più deboli.

I maschi alti sono visti come più dominanti e imponenti. È stato dimostrato con esperimenti sociali, che le persone che occupano posizioni di leadership e sono alte di stature, tendono a prendere collaboratori più bassi.

È noto che poi “altezza = mezza bellezza“. Le donne, se fossero costrette a giudicare solo dal punto di vista fisico, preferirebbero gli uomini più alti. Lo dimostrano diversi esperimenti, ma anche i dati delle applicazioni e dei siti di dating, che confermano che gli individui più alti ricevono maggiori richieste. L’altezza è comunque uno stereotipo di bellezza presente nel mondo occidentale, non altrove.

La voce baritonale, profonda, tende ad affascinare più di una voce acuta, infantile. Uomini con una voce profonda denotano una maggior forza fisica. Le donne immaginano i maschi con una voce profonda, dei quali non conoscono l’aspetto fisico, come imponenti e forti, più alti e pesanti.

Degli studi hanno dimostrato che uomini con una voce più profonda e cavernosa tendono ad avere più partner femminili di uomini dalla voce acuta. La profondità della voce dipende anche dai livelli di testosterone presenti nel corpo.

Il viso: un bel viso, anche in un uomo dalla statura inferiore alla media, tende a comunicare dominanza.

Un viso regolare, squadrato, mascolino, con dei lineamenti regolari, tende a comunicare alle donne valori di testosterone molto alti e quindi un’alta qualità dei geni.

Le donne “decodificano” la bellezza del viso o la sua regolarità come un elemento di salute e di capacità di trasmettere dei buoni geni. Un viso simmetrico viene visto come privo di difetti (è anche il motivo per cui, inconsciamente, dal barbiere, il taglio è comunque regolare).

Oggi la psicologia ci dice che il maschio alfa è colui che ha una predominanza sociale. E questa può essere espressa in modi alternativi, diventando intraprendenti a prescindere dal proprio aspetto fisico o dal conto in banca.

conoscere donne