In amore, nella sessualità, nel campo dei sentimenti la legge dell’attrazione funziona come un magnete. Il famoso modo di dire “piace alla gente che piace” è molto esemplificativo e nasconde una grandissima verità: se una cosa piace, tende a piacere di più per il solo fatto di piacere anche agli altri.
In questo dettaglio psicologico rientrano varie forme di situazioni che la nostra mente, per schemi categorici o comportamentali, ci impone: il desiderio di rimanere coerenti con le nostre scelte e difendere quello che facciamo o acquistiamo, la riprova sociale, cioè quel meccanismo di raffronto tra il nostro comportamento e quello della massa, alla quale tendiamo ad uniformarci, l’effetto alone, cioè il potere di associazione che deriva dall’essere messi accanto a una persona o un prodotto di successo (es.: il testimonial e lo status symbol).
Questi concetti sono semplici, eppure influiscono tantissimo anche quando si tratta di generare attrazione. Migliorare sé stessi per piacere a una persona, aiuta a migliorare le relazioni con l’altro sesso. Ma vale anche il contrario: migliorare le relazioni con le persone di tutti i giorni, essere positivi, simpatici, ma soprattutto curati nell’aspetto, aiuta ad aumentare la nostra considerazione presso gli altri, con l’inevitabile effetto di piacere a più persone. Attrazione in senso globale dunque.
La ricerca del piacere a tuti i costi non va vista negativamente, è un impulso molto forte, che solo le norme sociali tentano di appiattire, ma dovete ricordare sempre che alcune regole morali sono in vigore da 1000 anni, mentre l’evoluzione dell’uomo è iniziata milioni di anni fa.
Vi siete mai trovati nella situazione particolare di essere fidanzati da poco con una ragazza e di avere “improvvisamente” la sensazione di piacere di più? Bene, immagino di si. Questa situazione deriva da due fronti: un fronte interno contrassegnato dall’aumento della autostima e della volontà di piacersi e piacere, che migliora notevolmente la considerazione che avete di voi stessi; un fronte esterno contrassegnato da quei fattori psicologici sopra esposti, cioè il fatto che siccome piacete a una persona (e presumibilmente avete conosciuto il circolo di amicizie della nuova compagna) immancabilmente piacete anche all’amica della persona e ad altre persone a lei vicine.
In più – contrariamente alle credenze – farsi vedere in giro con una donna non ha i due effetti negativi che solitamente gli uomini gli attribuiscono, vale a dire “rovinare la piazza” ed “essere considerato amico”. La prima cosa che pensa una donna quando vede un ragazzo attorniato da ragazze non è che possa essere amico di tutte, ma che piaccia ad altre donne e che quelle donne stiano bene con lui, in qualunque forma.
Se poi l’uomo si presenta come un bravo ragazzo e tende a diventare amico, questo lo scoprirà lei da sola, ma l’effetto di vedere il maschio circondato da donne, credetemi, ha sempre un suo perché e una persona che piace, per questo motivo piace ancora di più.
Importante è considerare che non esiste una via magica al fascino, per migliorare sé stessi occorre prima di tutto spogliarsi delle convinzioni fintamente anticonformiste che vi siete creati, per giustificare la vostra mancanza di stile, gusto e tatto. Serve una rivoluzione: per piacere e conquistare le ragazze non occorre essere degli Einstein, ma di sicuro dovrete avere molti argomenti a disposizione per conversare. E una capacità di lavorare sui vostri difetti che presuppone un’estrema sincerità.
Accettazione dei Cookie
Usiamo i cookie (Leggi Tutto) sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando “Accetta tutto”, acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni Cookie" per scegliere le impostazioni.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics" (Profilazione).
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro / Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.